Contenuto generale
Quest'area esplora come una attenta relazione educativa possa facilitare l'individuazione e la contestualizzazione di soluzioni pedagogiche di successo finalizzate alla realizzazione di specifici obiettivi didattici. La chiave per innescare questo processo consiste nello sviluppo della consapevolezza di sé, dell'osservazione e dell'ascolto. La capacità di ascolto, unita alla capacità di osservare, può infatti consentire agli insegnanti di calibrare e adattare le proprie azioni e metodologie didattiche sulla base delle conoscenze acquisite e tenendo conto delle specificità di ciascun allievo e di come queste possano essere supportate per facilitare il processo di apprendimento
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
Le conoscenze acquisite in questa area migliorano le capacità degli insegnanti di:
- - Interagire con le esigenze di apprendimento di ogni alunno;
- - differenziare e progettare le attività didattiche per includere con successo ogni studente;
- - Valutare gli sforzi dello studente e fissare obiettivi adeguati;
- - Motivare e aumentare l'amore degli studenti per la conoscenza;
- - Comprendere il ruolo della motivazione e come la motivazione influenza il processo di apprendimento;
- - Interagire con le famiglie degli studenti fissando obiettivi educativi e di apprendimento comuni e costruendo un'azione sinergica.
- Studenti iscritti: 141
- Studenti iscritti: 118